La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume offre una completa ed analitica disamina delle figure, dei soggetti e delle questioni che caratterizzano il rapporto di lavoro giornalistico: dal presupposto fondante la sua costituzione, l¿iscrizione nell¿albo dei giornalisti, alla sua estinzione.
La trattazione spazia dall¿impostazione teorica e dottrinale relativa alle singole fattispecie, alle soluzioni fornite dalla giurisprudenza di merito e di legittimità; dalla formulazione di nuove possibili interpretazioni del problema riguardante il c.d. professionismo di fatto alla comparazione dei vari istituti, nell¿accezione legale e contrattuale.
Per la pluralità delle implicazioni pratiche ingenerate dalla quasi totalità delle figure che caratterizzano l¿attività giornalistica, nell¿opera viene analizzata la casistica derivante dalla dinamica evolutiva del relativo rapporto di lavoro.
Prodotti correlati