La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera offre un importante contributo alla conoscenza e all'approfondimento del diritto internazionale penale, una materia nuova e ancora poco conosciuta all'interno del panorama italiano. Di taglio prettamente didattico, il volume tratta la parte generale del sistema, offrendone una nuova chiave di lettura, e i singoli capitoli, compresi quelli dedicati alle singole incriminazioni, sono strutturati in modo organico, così da creare un dialogo continuo tra i redattori della ricerca. Il volume si propone così di analizzare il sistema normativo cui dovrà fare riferimento la Corte permanente, disegnato principalmente, ma non esclusivamente, dallo Statuto. Quanto ai contenuti, la prima parte dell'opera è dedicata al sistema, la seconda agli istituti di parte generale e alle sanzioni, la terza infine alle fattispecie incriminatrici.
Prodotti correlati