La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La conciliazione, nella materia concorsuale, delle istanze processualistiche e di quelle di carattere più schiettamente sostanzialistico crea una frizione non facilmente superabile.
Il volume, mirando a questa difficile conciliazione tra le due istanze contrapposte, propone una lettura aggiornata del procedimento per giungere alla dichiarazione di fallimento, o meglio dei procedimenti per addivenire alle diverse tipologie di declaratorie di fallimento.
Vengono approfonditi sia i profili più strettamente processuali della tematica in esame sia quelli di natura sostanzialistica collegati allo studio della disciplina della insolvenza e della materia societaria a quest¿ultima collegata.
Numerosi i richiami alla giurisprudenza anche recente di legittimità e di merito e alla dottrina più attenta all¿esame delle problematiche collegate alla emersione della insolvenza.
Sulle varie problematiche l¿autore offre la sua personale opinione e spunti di riflessione, prendendo esplicita posizione rispetto al dibattito dottrinario e giurisprudenziale esaminato nelle pagine del volume.
Prodotti correlati