La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume propone una esposizione sistematica e completa dei profili economici della professione forense ed è completo di un aggiornamento on line, tramite il software allegato, nel caso di novità legislative o giurisprudenziali di rilievo.
Nella prima parte vengono nel dettaglio analizzati: il contratto di patrocinio e gli accordi sugli onorari; tutte le disposizioni e di tutte le voci delle tariffe vigenti, con l'esposizione, per ciascuna di esse, degli orientamenti giurisprudenziali di specifica attinenza e delle prassi applicative, al fine di fornire un¿indispensabile guida per evitare i più comuni errori delle parcellazioni; gli aspetti pratici connessi alla tutela dei crediti professionali e ai procedimenti speciali di liquidazione degli onorari; il regime delle incidenze fiscali e previdenziali nelle varie ipotesi di regolamento giudiziale delle spese di lite e negli obblighi di fatturazione al proprio cliente.
La seconda parte dell¿opera è, invece, dedicata al commento sistematico della disciplina sostanziale e processuale del patrocinio a spese dello Stato, nel rito civile e nel processo penale, come modificata dai vari interventi legislativi e dalle recenti pronunce della Corte costituzionale e della Cassazione.
Il programma di parcellazione elettronico, allegato al volume, è un sistema esperto legale, ormai collaudato da anni, che replica i procedimenti spontanei di redazione manuale delle parcelle e assiste l¿utente, nel corso di ogni singola fase di elaborazione, offrendo la consultazione a video di sintetiche schede informative sui criteri giuridici da seguire per la scelta delle varie funzioni proposte. Il programma redige e stampa accuratamente note spese giudiziali, preavvisi, fatture analitiche e sintetiche, anche per le prestazioni rese in regime di patrocinio a spese dello Stato o dai praticanti avvocati; consente l¿applicazione, anche nella medesima parcella, della tariffa attuale e di quella previgente, e può elaborare parcelle comprensive degli onorari giudiziali civili, penali o stragiudiziali (c.d. "parcelle miste"). Alla parcellazione elettronica sono aggiunte diverse utilità, tra cui: computo delle scadenze dei termini processuali; calcolo degli interessi e della rivalutazione monetaria; elaborazione del codice fiscale; calcolo del contributo unificato, quest'ultimo inserito in una tabella riassuntiva per una rapida consultazione dei vari procedimenti e dei relativi importi di contribuzione.
L'aggiornamento on line è fornito gratuitamente per il primo anno di utilizzo della licenza.
Prodotti correlati