La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La fecondissima produzione scientifica sul pubblico impiego c.d. privatizzato ha, fino ad oggi, trascurato, con rare eccezioni, il basilare referente giurisprudenziale, che, più pragmaticamente della dottrina, ha vagliato una casistica assai varia ed irta di difficoltà interpretative, frutto della complessa stratificazione tra fonti legislative e contrattuali, del frequente (e talora sconcertante per la sua iperproduzione) intervento del legislatore su punti nevralgici del rapporto di lavoro con la P.A. e, non da ultimo, della cattiva formulazione di alcuni precetti, soprattutto di fonte negoziale.
Il testo, frutto, oltre che dell'ampia esperienza giudiziaria dei coautori, di una pluriennale attività di ricerca, di studio e didattica, ma anche di alta amministrazione attiva, intende offrire un'ampia, ragionata e aggiornata rassegna di tutta la giurisprudenza ordinaria, amministrativa e della Consulta intervenuta sulle principali questioni concernenti il rapporto di lavoro con la P.A. per i vari comparti.
Il volume, testo ufficiale del MASTER di diritto del lavoro PRISMA, per la sua completezza e il suo aggiornamento al 2005, rappresenta pertanto un basilare ausilio per magistrati, studiosi, avvocati, addetti agli uffici del contenzioso del lavoro che intendano acquisire lo stato attuale della giurisprudenza sui punti nevralgici del pubblico impiego privatizzato.
Prodotti correlati