La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'analisi è divisa in tre capitoli. Il primo definisce e discute i termini fondamentali del tema, da cosa si intende quando si parla di ruolo internazionale di uno Stato, alla definizione del multilateralismo in generale e della sicurezza multilaterale in particolare e quindi a quali sono i caratteri delle operazioni di pace che sono diventate le azioni maggiore importanza della sicurezza multilaterale nel mondo contemporaneo.
Il secondo capitolo analizza i dati sulle missioni di pace delle Nazioni Unite e di tre organizzazioni internazionali europee (Francia, Spagna e Svezia).
Nel terzo capitolo, infine, è analizzata la performance italiana in parallelo con quella dei tre Paesi considerati, e sono discusse alcune ipotesi sul futuro del ruolo multilaterale dell'Italia nella sicurezza internazionale.
Prodotti correlati