La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il patrimonio destinato è uno strumento di moltiplicazione dei centri di autonomia patrimoniale dell'impresa. La tecnica della destinazione viene infatti ad affiancare la persona giuridica in quella vicenda di propagazione del beneficio della responsabilità limitata che ha segnato l'evoluzione dei paesi capitalistici. Il volume si inserisce nel complesso dibattito sollevato dal tema in questione e, dopo aver illustrato a livello introduttivo il problema, approfondisce la questione relativa ai creditori extracontrattuali nei patrimoni destinati e nei gruppi di società. Viene, poi, analizzata la responsabilità illimitata della società per i torti del patrimonio destinato e infine la trattazione si chiude con l'analisi dei creditori extracontrattuali nei gruppi di società.
Prodotti correlati