La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La scelta del titolo risponde all'esigenza di individuare un'espressione nella lingua italiana capace di riassumere la vastità delle questioni che ruotano attorno all'individuazione del regime applicabile alle restituzioni derivanti dall'operare di una causa di inefficacia di un contratto, eseguito totalmente o parzialmente. L'espressione sottintende, inoltre, l'opzione per una delle possibili chiavi di lettura del problema in questione. L'opera si apre, così, delineando le questioni generali inerenti l'esecuzione del contratto inefficace e la disciplina delle restituzioni tra fonti non contrattuali e diritto dei contratti. Ricostruisce il modello unitario imperniato sulla ripetizione dell'indebito, sviluppa poi con particolare attenzione il tema delle restituzioni e l'invalidità del contratto e la risoluzione per inadempimento, per poi confrontare, infine, i modelli binari a quelli unitari.
Prodotti correlati