La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume esamina alcuni orientamenti della scienza statunitense del diritto internazionale (il realismo, la teoria liberal, la New Haven School) per dimostrare come, alla luce di un ragionamento giuridicamente realistico sui fenomeni internazionali, queste impostazioni non siano sempre in grado di spiegare adeguatamente la giuridicità delle dinamiche politiche internazionali. La parte conclusiva del volume affonta poi il rapporto tra sovranità, legge e territorio nella giurisprudenza delle Corti federali statunitensi relativa alla prigione di Landsberg e alle basi militari di Guantanamo e Bagram, con particolare riguardo alla applicazione "extraterritoriale" della Costituzione americana
Prodotti correlati