La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Gli Atti del convegno illustrano un percorso volto a ricostruire le principali suggestioni machiavelliane del Novecento sia nella critica storica, sia nel pensiero politico.
La ricchezza di sollecitazioni intellettuali che scaturiscono dall'opera di Machiavelli e la poliedricità dei diversi aspetti della critica machiavelliana sono lo spunto per fornire anche un vasto panorama della cultura politica e storica del secolo passato. Molti pensatori politici del nostro tempo, infatti, hanno trovato stimoli e spunti nelle opere del Segretario fiorentino offrendo spesso, nel misurarsi con I suoi scritti, una chiave di lettura per le loro stesse idee e arrivando a gettare una luce particolare sulla vita intellettuale dei loro anni.
Prodotti correlati