La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il testo esamina le forme con cui il diritto alla salute, costituzionalmente garantito, è tutelato nel soccorso ospedaliero ed extraospedaliero e in caso di disastri e catastrofi.
Individuata la natura di servizio pubblico del sistema di risposta all'emergenza sanitaria - regolato da norme e principi giuridici ed organizzativi specifici - vengono chiariti i limiti di competenza e le forme di integrazione dell'attività di medici, infermieri, organizzazioni di volontariato e delineati i principi in materia di responsabilità civile e penale degli operatori e le modalità di tutela dei sistemi, del segreto e della riservatezza.
Le diverse evenienze che si possono verificare negli scenari di intervento sono considerate analiticamente, con particolare riguardo all'acquisizione del consenso e alle conseguenze del dissenso del paziente; un capitolo è dedicato alla risposta all'emergenza sanitaria sui luoghi di lavoro e ai relativi obblighi.
Il diritto dell'emergenza sanitaria assume in questo testo una propria dimensione autonoma, nella quale confluiscono gli aspetti di diritto ed organizzazione sanitaria e quelli di responsabilità professionale.
Prodotti correlati