La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il concetto di 'certezza' ha sollevato continui interrogativi per la scienza giuridica e numerose sono state, infatti, le teorie della certezza che hanno riflesso, nel tempo, le concezioni del potere pubblico e la sua capacità di strutturare, conformare, qualificare e condizionare le manifestazioni dell'agire umano nell'ambito sociale e in quello economico. L'ipotesi di lavoro del presente studio nasce su un terreno di indagine quasi inesplorato da parte della scienza giuridica pubblicistica e intende, infatti, affrontare la questione delle certificazioni di mercato che offrono una ricca fenomenologia di 'interdipendenze' tra pubblico e privato nella produzione di certezze. La struttura della ricerca evidenzia, inoltre, le opzioni metodologiche che ne hanno segnato lo sviluppo, all'interno della manifestazione dei fenomeni giuridici oltre i confini degli ordinamenti statuali, abbandonando così il più tradizionale metodo positivistico caro alla scienza giuridica.
Prodotti correlati