La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il dato normativo che, nella fase di formazione del contratto, impone di comportarsi secondo buona fede alle sole parti, sollecita una riflessione in merito al rapporto tra responsabilità precontrattuale e terzo.
L'analisi compiuta in questo lavoro evidenzia come il terzo possa essere soggetto danneggiato dalla trattativa altrui (c.d. trattativa in danno del terzo), possa essere colui che danneggia le parti del futuro ed eventuale contratto (c.d. trattativa del terzo in danno di una parte) ovvero possa essere un componente di una parte complessa che procura danno alla controparte o agli altri componenti della parte soggettivamente complessa o che ne è danneggiato (c.d. trattativa di un membro della parte complessa a danno di altro membro o della controparte) .
L'esame di queste diverse fattispecie consente di rivisitare i confini di applicazione soggettiva dell'art. 1337 cod. civ..
Prodotti correlati