La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera inaugura una nuova serie di volumi curati dal Dipartimento giuridico-politico dell'Università degli studi di Milano e dedicati a scritti rari, od inediti, riguardanti il pensiero politico in Italia dal XVIII secolo.
Il volume contiene l'ormai introvabile libro-testimonianza Esposizione di una coscienza (Cremona, 1864), nonché altri scritti minori di Stefano Bissolati, alle origini sacerdote cattolico, patriota ed erudito studioso, ma anche autentico educatore, laico, liberale e tollerante, delle giovani generazioni che si formarono negli anni successivi alla tormentata e difficile unificazione nazionale.
L'opera è arricchita da un'ampia prefazione, che inquadra ed illustra i complessi temi storici e morali alla base del pensiero di Bissolati e da un saggio introduttivo che offre una lettura interpretativa completa e critica dell'Autore.
Prodotti correlati