La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera, partendo dal quadro giuridico del commercio agricolo internazionale (origini del GATT; negoziati multilaterali fino alla creazione della WTO; accordi sulla soia, sul commercio di cereali e sugli aiuti alimentari internazionali; sintesi dei contenuti del GATT 1994), approfondisce la specialità delle regole "globalizzate" del mercato dei prodotti agricoli e alimentari in ambito WTO: sia di quelle contenute nell'Accordo agricolo (tariffazione, riduzione dei dazi, sostegno interno, ecc.), sia di quelle dell'Accordo sulle misure sanitarie e fitosanitarie, con attenzione a temi di attualità (anche per i loro riflessi comunitari), come il principio di precauzione, il commercio mondiale di alimenti di origine biotecnologica e la tutela internazionale delle denominazioni geografiche degli alimenti tipici.
Prodotti correlati