La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Un'esposizione di storia delle dottrine costituzionalistiche ripercorre i tratti salienti del costituzionalismo liberale quale si svolse in Italia tra il 1848 e la svolta orlandiana dei secondi anni Ottanta.
Attraverso una pluralità di voci ed interpreti - tra questi, lo studioso che il medesimo Orlando ebbe a riconoscere quale il più autorevole di quella stagione, Luigi Palma - è ricostruita una trama di categorie, motivi ideali, riferimenti dottrinali, propri di un pensiero costituzionalistico "diffuso", collettivo, partecipe dell'opera di costruzione dello Stato Nazione.
Prodotti correlati