La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume affronta con sistematicità, attraverso un commento articolo per articolo, i temi portati alla ribalta dalla recente riforma del codice dei diritti di proprietà industriale, operata dal d.lgs. n. 131/2010 con il quale il Legislatore italiano ha provveduto ad armonizzare la disciplina nazionale alla normativa comunitaria e internazionale, nonché porre in essere strumenti di tutela volti rafforzare i sistemi di protezione della proprietà intellettuale. In particolare si intensifica la protezione in tema di marchi, altri segni distintivi e denominazione d'origine contro i comportamenti diretti al loro indebito sfruttamento. Incisivo l'intervento di riforma sul processo e sulle norme di tutela dei diritti di proprietà industriale: si pensi all'introduzione esplicita della consulenza tecnica preventiva nel processo industrialistico, alla rimodulazione dei rimedi di sequestro e descrizione e alle loro possibili interazioni e, in generale, alle importanti modifiche in tema di processo cautelare. Rilievo assume anche la riformulazione della definizione di pirateria e l'introduzione del Consiglio Nazionale Anticontraffazione. Il commento è affidando alla voce di esperti operatori della materia come giudici specializzati, consulenti in proprietà industriale e avvocati, che mirano all'analisi della cornice teorica in cui si inscrive ciascuna modifica e alla valutazione delle ricadute applicative che da esse discendono.
Prodotti correlati