La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume raccoglie gli atti del Seminario ferrarese del 24 e 25
gennaio 2013, caratterizzato dal dialogo tra costituzionalisti e
storici del diritto sui temi della attuazione/inattuazione e
attualità/inattualità della Costituzione repubblicana, anche come
luogo privilegiato di indagine sul rapporto tra potere costituente e
riforme costituzionali (questione oggi centrale a seguito delle
elezioni del 2013 e dellansia riformatrice che ne è derivata). Il
ricco dibattito del quale il volume è testimonianza, sollecitato dalla
densa relazione iniziale di Massimo Luciani, non è tuttavia in alcun
modo condizionato dalla situazione contingente, proponendosi piuttosto
una lettura più ampia del rapporto instauratosi nel tempo con il
testo costituzionale e con le sue potenzialità interpretative
Prodotti correlati