La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera guarda alla sollecitazione all'investimento quale strumento del mercato del controllo e, anche alla luce delle più recenti innovazioni di diritto comunitario, propone una lettura critica della risalente impostazione, anche regolamentare, che, in relazione alle operazioni potenzialmente rilevanti in quell'ambito, limita l'applicazione della disciplina di cui agli articoli 94 ss. del Testo Unico della finanza.
Il primo capitolo, dedicato all'esame critico dell'attuale impianto normativo ed interpretativo, si chiude con l'enunciazione delle tesi proposte. Il secondo capitolo ne esamina la coerenza sistematica. Il terzo ne sviluppa le basilari implicazioni applicative. Il quarto ne descrive alcune conseguenze in punto di analisi costi/benefici.
Prodotti correlati