La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume studia le relazioni tra la criminalità economica internazionale e le moderne tecnologie informatiche, evidenziando le difficoltà degli ordinamenti nazionali a fronteggiare fenomeni illeciti.
In tale contesto esamina soprattutto le operazioni finanziarie, sottolineandone la dematerializzazione e l'internazionalizzazione; si sofferma sul ruolo delle società off shore nella gestione dei flussi finanziari e sulle responsabilità penali che ne derivano, con particolare riferimento agli intermediari finanziari on line e ai providers che offrono servizi Internet.
Infine, analizza i poteri e gli strumenti degli organi di vigilanza e della magistratura, anche in un'ottica di necessaria cooperazione internazionale. Correda il testo una ricca Appendice di fonti internazionali e di provvedimenti in materia.
Prodotti correlati