La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
I principi e le analisi contenuti nella prima edizione del "Patrimonio pubblico" del 1976 hanno trovato un naturale sbocco nei cinque volumi del "Trattato di contabilità pubblica" (1970-1990).
Mentre rimangono validi i principi fondamentali, sono maturati, in oltre venti anni, eventi normativi e comportamentali che hanno inciso sulla funzione del patrimonio di ciascun ente pubblico, più marcatamente negli ultimi anni.
Questa nuova edizione dell'opera si propone di analizzare il fenomeno evolutivo della consistenza ed utilizzazione, da parte della collettività, dei patrimoni pubblici a tutti i livelli territoriali e di richiamare l'attenzione sull'esigenza di realizzare, a tal fine, conti patrimoniali veritieri che rispecchino la realtà giuridica ed economica di ciascun ente pubblico, da far confluire in un documento sintetico e globale di tutto il settore pubblico.
Prodotti correlati