La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Oggi, il consolidato equilibrio dinamico tra la firmitas del giudicato penale e l'emergere del novum è scosso dall'irrompere di "rivoluzionarie", ma stimolanti, prospettive de iure condendo che mirano a recuperare al sistema dei rimedi straordinari di revoca del dictum, non solo altre e rilevanti situazioni giuridiche endordinamentali, ma anche fattispecie giudiziali di matrice extrastatuale che incidono direttamente sulla sfera soggettiva dei cittadini. Si pone, quindi, con straordinaria attualità, all'attenzione della cultura giuridica accademica e professionale la questione di saggiare il tradizionale principio di irrefragabilità del giudicato, al fine di coglierne le potenzialità inespresse ed i limiti invalicabili, tentando così di delineare il prisma dei rapporti tra la certezza del diritto e l'esigenza euristica di verifica straordinaria del dictum penale.
Prodotti correlati