La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il testo, in linea con la precedente edizione edita nel 1989, mantiene un'analisi tendenzialmente unitaria del sequestro, nel convincimento che lo studio contestuale di fattispecie comunque dotate di caratteristiche comuni possa giovare alla soluzione delle diverse problematiche. In quest'ottica ricostruttiva si colloca la scelta di trattare, accanto ai sequestri disciplinati dal codice di rito, gran parte dei sequestri speciali, previsti in altre sedi normative, anche quando, come il sequestro conservativo tributario, non siano necessariamente strumentali ad un procedimento giudiziale.
Prodotti correlati