La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il tema sviluppato nel volume è rivolto a investigare sui legami tra risorse finanziarie, politiche gestionali e architetture organizzative.
La problematica esaminata, relativamente approfondita dalla letteratura italiana più recente di Economia e gestione delle public utilities, acquista particolare interesse per gli operatori del settore, date le trasformazioni collegate alla liberalizzazione del comparto.
I cambiamenti in atto si ricollegano all'attuazione dei D.lgs. 422/97 e 400/99 e sono informati al principio di sussidiarietà tramite il trasferimento di competenze statali alle autonomie locali, di separazione tra soggetti "regolatori" e quelli "regolati" e alla ricerca di competitività nell'affidamento del servizio.
Prodotti correlati