La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume raccoglie numerosi contributi di importanti studiosi italiani volti a chiarire la relazione fra abuso di sostanze stupefacenti e condotte criminali.
Il tema viene affrontato in chiave multidisciplinare, con riflessioni sugli aspetti clinici, di comorbilità, di prevenzione e trattamento, ma anche sulle nuove forme di criminalità associata, sul ruolo dei fenomeni migratori, sulle tecniche di indagine medico-legale e tossicologica e molto altro.
Oltre alla prospettiva clinica e trattamentale, approfonditi contributi riguardano i problemi dei modelli di prevenzione e trattamento penitenziario, anche alla luce delle esperienze straniere.
Scopo dell'opera, preparata dai diversi autori in modo coordinato e discusso unitariamente nell'ambito di un Congresso nazionale della Società italiana di Criminologia (Martina Franca, Ta), è di favorire la conoscenza dei fattori che sono alla base dei comportamenti d'abuso e di contribuire alla riflessione sulle modalità di intervento in chiave di sicurezza sociale.
Prodotti correlati