La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera affronta i problemi che quotidianamente gravano sul contenzioso giudiziario medico-legale previdenziale, suggerendo le possibili soluzioni.
Il testo affronta soprattutto quei criteri medico-legali che dovrebbero costituire il patrimonio culturale necessario per chiunque si dedica a questa attività.
L'entità e la delicatezza del contenzioso previdenziale richiedono una speciale attenzione volta alla realizzazione dei principi ispiratori del rito del lavoro che il legislatore, già nel 1973, aveva concepito con caratteristiche di particolare celerità ed orientati verso livelli di garanzia formale tra i più elevati in Europa e nel mondo.
Il testo è rivolto non solo ai cultori delle discipline medico-giuridiche, ma anche e soprattutto a chi, quotidianamente e nelle più varie vesti, fornisce il proprio contributo professionale nella gestione del contenzioso giudiziario medico-legale previdenziale.
In quest'ottica è costante il riferimento alla prevalente giurisprudenza di legittimità, con numerosi rimandi alle sentenze più significative, delle quali sono stati riportati i passi fondamentali; ciò al fine di segnalare quelli che, in una materia dinamica e variamente interpretata, rappresentano i principi di diritto di imprescindibile conoscenza per chi opera nel settore.
Prodotti correlati