La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il presente studio intende concentrarsi sulla ricostruzione dei rapporti che, nel mutato assetto istituzionale, si hanno tra il Consiglio e l'esecutivo delle Regioni da cui deriva la determinazione dell'indirizzo politico dell'ente. Aspetti su cui ha inciso maggiormente la riforma costituzionale del 1999 (l. cost. 22 novembre 1999, n. 1) e la conseguente modifica dell'art. 123 Cost., che adesso attribuisce allo statuto delle Regioni ordinarie, il cui procedimento di adozione risulta essere demandato esclusivamente ai Consigli regionali, il compito di determinare la forma di governo delle Regioni stesse. Costante riferimento è, inoltre, effettuato non solo alle norme costituzionali, ma anche alle discipline statuarie vigenti e alla giurisprudenza della Corte costituzionale.
Prodotti correlati