La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
IL VOLUME APPROFONDISCE IL TEMA DELLA RESPONSABILITÀ INCOMBENTE IN CAPO AGLI OPERATORI TURISTICI PROFESSIONALI E ALLA SUCCESSIVA INDAGINE IN ORDINE AL DANNO, ORMAI NOTO CON IL TERMINE DI "DANNO DA VACANZA ROVINATA".
Premessa una breve trattazione delle normative attualmente vigenti in materia, di origine comunitaria, l'opera analizza la natura del contratto di viaggio ed i soggetti che entrano a far parte del rapporto giuridico, esaminando le modalità prescelte per giungere alla massima tutela possibile del soggetto debole del rapporto, vale a dire il turista - consumatore.
Completa la trattazione la disamina dei casi sottoposti all'attenzione dei giudici italiani delle diverse tipologie di danno: da anullamento del viaggio, da overbooking, da ritardo e cancellazione del volo, da perdita del bagaglio, da assenza di informazioni ecc.
Prodotti correlati