La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il lavoro analizza, in un'ottica di lungo periodo, le ricostruzioni giuridiche del consenso femminile nel periodo moderno.
Chiave di lettura è la persuasio, la seduzione: spazio giuridico utilizzato per trasformare realtà in apparenza, per far scomparire il consenso, per ricondurre un consenso femminile ritenuto libero e deviante all'ordine.
Lo studio fa emergere come il richiamo dei giuristi al libero consenso delle donne sia utilizzato nel corso dell'Ottocento (e in gran parte del Novecento) per negare le protezioni giuridiche "antiche", senza essere in grado di introdurre nuove forme di protezione per la persona.
Prodotti correlati