La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'Intervista Cognitiva è uno dei più significativi ed importanti contributi che la psicologia ha fornito alla pratica giuridica.
Essa risponde al triplice obiettivo di: 1) ottenere il maggior numero di informazioni" possibili dalla memoria di un testimone oculare e/o vittima; 2) non distorcere con informazioni sbagliate il ricordo originale del testimone; 3) tutelare il testimone e/o vittima.
Si è dimostrata in assoluto la tecnica più efficace, non solo rispetto ad una Intervista Standard (quella che è normalmente usata da chi interroga), ma anche rispetto all'Intervista Strutturata, che le è simile nell'aspetto procedurale, ma che differisce da essa perché non utilizza specifiche strategie di ricordo.
L'Intervista Cognitiva deve, però, essere usata con cautela quando il testimone è un minore, specialmente se la sua età è inferiore agli otto anni. In questi casi può essere preferibile usare l'Intervista Strutturata.
Il volume vuole essere una utile guida all'uso dell'Intervista Cognitiva e dell'Intervista Strutturata, sia con adulti che con minori.
Prodotti correlati