La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'evoluzione subita dal modello familiare negli ultimi decenni rivela la necessità di una riflessione sul tema dei limiti all'autonomia privata nell'ambito del diritto di famiglia. La riforma del diritto di famiglia ha fatto emergere un modello familiare fondato sull'identica dignità dei suoi membri, che si rivela più esposto all'insorgenza di conflitti. A tal proposito l'apporto dello strumento contrattuale che, per sua naturale vocazione, è destinato alla risoluzione dei contrasti sorti tra opposte istanze individuali, può rivelarsi prezioso. In questo contesto si pone il tema dell'ammissibilità di accordi che consentano la regolamentazione consensuale degli effetti patrimoniali di una separazione o di un divorzio, stipulati in occasione di questi eventi, ovvero adottati durante la vita coniugale, oppure, infine, prima della celebrazione delle nozze.
Prodotti correlati