La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il presente volume si propone di approfondire le relazioni che legano la morfologia degli assetti proprietari delle banche, il costo dl capitale azionario e il valore delle azioni e di sviluppare, pertanto, un'interpretazione della razionalità dei comportamenti finalizzati alla concentrazione, in rapporto alla razionalità dei comportamenti finalizzati alla diversificazione. Nella prima parte sono presi in considerazione gli assetti proprietari e il premio per il controllo, mentre nella seconda parte è analizzata la stima del costo capitale per le banche italiane, con l'illustrazione di metodologie e risultati. La ricerca tenta, così, di giungere a una teoria degli investimenti che consenta di leggere in modo integrato le antitetiche logiche di investimento finalizzate alla concentrazione proprietaria e alla diversificazione internazionale di portafoglio.
Prodotti correlati