La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il Codice del Lavoro tascabile, nella nuova struttura in tre macrovoci, organizzate in ordine cronologico - Norme fondamentali (contenente le norme codicistiche, di cui le norme del c.p.c. aggiornate alla riforma del processo del lavoro, e le norme del TUE, TFUE e Carta dei diritti, aggiornate al Trattato di Lisbona), Norme complementari (comprendente le norme di rilievo regolanti i rapporti di lavoro dei settori privato e pubblico), Accordi (racchiudente i protocolli triangolari e gli accordi interconfederali) -, permette di consultare rapidamente le norme di interesse, costituendo un indispensabile e agile strumento per la professione e per lo studio.
Il provvedimenti contenuti del Codice sono aggiornati alle ultime novità intervenute in materia, in particolare al:
- Collegato lavoro (riportato anche per intero nel corpus del volume per consentire una sistematica comprensione della novella);
- D.lgs. 13 agosto 2010, n. 131, contenente Riforma Codice della proprietà industriale, con interventi anche in materia di invenzioni dei dipendenti;
- L. 30 luglio 2010, n. 122 di conversione del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, Manovra economica.
I provvedimenti sono inoltre annotati con i testi previgenti di più recente emanazione e contengono puntuali richiami alla normativa correlata.
Il codice è corredato da Schemi e Tabelle relativi a tutti i principali istituti del Diritto del lavoro, interamente integrati e aggiornati al Collegato lavoro, a cura di Maria Teresa Carinci.
Prodotti correlati