La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Scopo del volume è introdurre il lettore non specialista al problema della valutazione del peso della prova nel ragionamento induttivo, applicato in campo sia scientifico-naturale che giuridico, e alla connessa questione interpretativa del calcolo matematico delle probabilità.
Nell'ambito di una visione teorica secondo cui esistono più strutture logiche, adeguate a diversi contesti, per giungere a giudizi di probabilità, l'Autore sostiene la teoria della probabilità denominata baconiana, collegata al cosiddetto metodo delle variabili rilevanti, da lui considerato peculiarmente idoneo per trattare il ragionamento giuridico induttivo. Particolarmente utile è il sistematico confronto fra la probabilità baconiana e quella pascaliana, fornendo un ampio materiale informativo sulle risposte offerte alla domanda: come possiamo valutare la "probabilità" di un'ipotesi suffragata da prove che non ne implichino necessariamente la verità?
Prodotti correlati