La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Si tratta della prima storia delle interpretazioni e dell'influenza del pensiero di Carlo Cattaneo nella vita politica e culturale italiana che abbraccia l'ampio periodo che va dalla morte del pensatore ai giorni nostri.
L'opera analizza la discussione sviluppatasi intorno alla figura e al pensiero dell'intellettuale milanese, con particolare attenzione alla sua visione federalista.
Ne emerge un dibattito che è stimolo a scoprire il pensiero del Lombardo nelle sue varie sfaccettature e pure nella sua sostanziale unitarietà, ed è preziosa occasione per guardare alla storia italiana post-unitaria seguendo le diverse sensibilità manifestatesi verso il federalismo proposto dal pensatore risorgimentale.
Prodotti correlati