La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Tra gli aspetti più trascurati, nel rinnovato dibattito scientifico sul tema della povertà, questo libro vuole richiamare l'attenzione sulle dimensioni simboliche del denaro e del diritto nel definire ed affrontare questo fenomeno come problema sociale.
Il lavoro propone una riflessione sul configurarsi della povertà come uno degli esiti del processo di generalizzazione del diritto e del denaro e sulle conseguenze che derivano da esso sulla attuale strutturazione delle politiche sociali.
In questa luce, appaiono forse innovativi i risultati della ricerca, volta a controllare empiricamente le conseguenze di questo processo nella configurazione di quegli interventi che individuano nella erogazione monetaria il principale strumento di "contrasto alla povertà".
Prodotti correlati