La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il Codice risponde all'esigenza di riunire in modo organico quelle fonti normative essenziali alla base del sistema normativo italiano - siano esse legislative, regolamentari o di autodisciplina - per fornire agli operatori un utile, ed insieme agile, strumento di consultazione che sostituisce il "Codice per l'editoria e la radiotelevisione" dello stesso autore (Giuffrè 1992).
In questo ambito dedica particolare attenzione alle discipline speciali così come alla disciplina dell'attività pubblicitaria e della concorrenza oltre che del diritto d'autore e dei dati personali, nella consapevolezza del ruolo sempre più centrale che in tali settori hanno assunto le istanze di garanzia e tutela dei consumatori e degli utenti.
Prodotti correlati