La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera analizza gli aspetti giuridici ed economici dei rischi della tecnologia interattiva, sotto il profilo della definizione di politiche di regolamentazione "globale".
La ricerca si muove dalla legislazione italiana sulla criminalità informatica (L. 547/93) e tocca i diversi aspetti di interesse comunitario legati alla riservatezza, alle nuove forme di criminalità, alla nuova economia "interattiva", affrontando i temi dell'organizzazione e della prevenzione dei rischi e della definizione delle responsabilità penali e civili.
Prodotti correlati