La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera affronta lo studio dei problemi relativi all'attività di controllo laddove essa operi sia come supporto ad alcune recenti "filosofie" gestionali, sia nell'ambito di rapporti organizzativi tra la grande e la piccola dimensione aziendale.
Il volume si suddivide idealmente in due parti. Nella prima, il controllo organizzativo viene indagato nelle sue interrelazioni con le altre variabili organizzative, valutandone altresì la capacità di contribuire ad una efficace implementazione di politiche ed approcci gestionali che si distinguono per la loro pervasività e l'elevato grado di coinvolgimento della risorsa umana. Nella seconda parte lo schema di tali complesse relazioni è traslato nell'ambito dei rapporti tra aziende, con particolare riferimento ai processi di acquisizione e di formazione dei gruppi.
Infine, la ricerca si propone di stabilire quale sia l"effetto di disturbo" causato dalla variabilità dimensionale alla progettazione e agli aspetti di processo del controllo.
Prodotti correlati