La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume analizza il credito commerciale da un punto di vista economico-aziendale per poi soffermarsi sui riflessi a carico del bilancio di esercizio, anche in funzione della normativa civilistica e fiscale.
L'opera si sviluppa in tre parti. La prima introduce sul fenomeno dei crediti, soprattutto quelli di natura commerciale, trattando poi i fattori - esogeni ed endogeni - che influenzano la concessione delle dilazioni di pagamento.
La seconda parte illustra le diverse classi di costi e di rischi generati dai crediti commerciali, delineando le problematiche relative al governo del fenomeno ed il ruolo del sistema informativo e delle professionalità coinvolte.
La terza parte analizza i profili contabili e di bilancio, riflettendo sulla questione della valutazione dei crediti commerciali, alla luce dei principi contabili e della normativa civilistica e fiscale e dando rilievo al profilo contabile delle operazioni connesse al credito commerciale. Evidenzia, infine, i molteplici riflessi indotti sul processo di formazione del bilancio di esercizio.
Prodotti correlati