La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il terzo acquirente di un immobile ha interesse ad avere il bene libero da ogni peso, sicché, qualora tale bene sia gravato da ipoteca egli può attivare uno speciale processo di "liberazione".
Si tratta di un procedimento sulla natura del quale la dottrina, risalente e recente, propone differenti inquadramenti e che l'autore riguarda come processo alternativo all'immediato esercizio dell'azione esecutiva, che si sviluppa secondo modalità tipiche del processo di esecuzione forzata immobiliare e che finisce con il costituire una modalità preventiva di liquidazione del patrimonio posto a garanzia del credito.
Egli compie un' indagine a tutto campo nella normativa che, da vari aspetti, regola la materia e nei contributi rinvenibili nella dottrina e nella giurisprudenza: offre così il necessario inquadramento dell'istituto e, nel contempo, accompagna per mano verso la soluzione concreta più probabile chi si trova coinvolto in questioni "purgatorie" delle ipoteche.
Prodotti correlati