La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La complessità ambientale e i nuovi fattori critici di successo delle aziende moderne pongono l'esigenza di elaborare strategie aziendali innovative fondate su una visione di azienda che sia perfettamente aderente alla sua realtà. La breve analisi storica compiuta sulla visione di azienda e sul connesso pensiero strategico delle varie scuole di pensiero succedutesi nel tempo ha consentito di pervenire ad una visione di azienda intesa come sistema-cellula che produce e distribuisce ricchezza e fenomeni economico-sociali.
Tale visione presenta, come aspetto innovativo, la necessità di uno studio sistematico dell'impatto dell'attività aziendale sul sistema ambiente ai fini della formulazione di strategie che consentano all'azienda di sopravvivere e di svilupparsi in sintonia con le linee evolutive dell'ambiente in cui vive. Per rendere operativa la sua proposta, l'autore indica i lineamenti di una metodologia contabile applicabile sia a livello di sistema-azienda sia a livello di sistema-impresa a rete.
A conclusione elabora un modello di distretto produttivo quale importante tipologia di network (impresa a rete), recentemente incentivata dalle leggi nazionale e regionali, indicandone i caratteri e gli elementi costitutivi ritenuti necessari per un successo sostenibile degli stessi e delle aziende che vi partecipano.
Prodotti correlati