La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume illustra dettagliatamente un aspetto caratteristico della disciplina del mutuo, quale è quello dell'applicabilità a tale fattispecie dei cosiddetti rimedi sinallagmatici, come la risoluzione per inadempimento, l'eccezione di inadempimento e di sospensione, la risoluzione per impossibilità sopravvenuta, la risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta e la rescissione, soffermandosi sulle tematiche di maggiore attualità e sugli aspetti problematici di particolare interesse dogmatico ed approfondendone i profili di carattere teorico.
L'opera è divisa in tre parti: la prima delinea i tratti generali dei singoli rimedi; la seconda è dedicata all'identificazione delle nozioni di corrispettività e di interdipendenza tra prestazioni; la terza analizza i riflessi applicativi di tali categorie in relazione a ciascun rimedio sinallagmatico.
Prodotti correlati