La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera intende offrire al lettore un commentario del Risorgimento e dell'Unità nazionale, a partire dalle rivoluzioni del 1848-1849, evitando però le caratteristiche di un'opera prettamente storiografica, ma analizzando i fatti storici sotto l'aspetto del diritto pubblico. La finalità storiografica e di commemorazione di eventi e personaggi del Risorgimento apre la strada alla critica e all'idea che l'Unificazione d'Italia in realtà non si sia ancora conclusa e che sarebbe realizzabile grazie a un serie di riforme legislative. Particolare attenzione poi è rivolta al caso della Sicilia, distinta dalla "questione meridionale", che necessita ancora oggi di essere inserita all¿interno del processo di sviluppo dell'intero Paese.
Prodotti correlati