La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il lavoro affronta il problema della responsabilità penale degli organi di controllo: in particolare dei sindaci, dei revisori e degli altri organi indipendenti. Viene sviluppata un'ampia analisi dei poteri-doveri di questi organi, soprattutto alla luce delle riforme che hanno interessato sia il diritto societario, sia i reati societari. Prima di procedere all'analisi dei vari reati societari in cui possono essere coinvolti gli organi di controllo, viene esaminato il tema delle posizioni di garanzia che questi soggetti possono assumere all'interno del sistema societario.
L'indagine affronta poi i riflessi penali della responsabilità degli organi di controllo in relazione ai reati, quali il falso in bilancio, la bancarotta societaria impropria, che sono strettamente connessi alle funzioni svolte da questi soggetti. Il tema si rivela particolarmente attuale, anche perché vengono trattati problemi relativi ai recenti scandali economici.
Prodotti correlati