La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La tesi e l'ispirazione di questo libro è quella di mostrare una delle facce della crisi, che oggigiorno corrode il capitalismo e di individuare una via d'uscita fondata sulla ricostruzione di un'etica dell'impresa.
Ci si interroga sulla necessità o meno di configurare la responsabilità penale delle persone giuridiche e, dando risposta affermativa a questo interrogativo, si concepiscono i passi successivi a quella scelta preliminare: si esaminano i modi di inserimento della responsabilità penale delle persone giuridiche nella parte generale del codice penale; si indagano e si portano alla luce i nuovi criteri d'imputazione oggettiva e soggettiva della criminalità d'impresa e si individuano ed analizzano le nuove tecniche sanzionatorie adeguate alle peculiarità dell'autore - persona giuridica.
Quest'ampiezza del campo dei problemi da investigare ha imposto di dedicare una parte del lavoro all'analisi dei sistemi in cui da lungo tempo vige il principio della responsabilità penale delle persone giuridiche, a cominciare dagli ordinamenti anglosassoni, e nei quali tali principio ha avuto più mature e sofisticate manifestazioni.
Prodotti correlati