La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'esigenza di garantire un elevato livello di protezione del consumatore (art. 129A del Trattato istitutivo della Comunità europea) ha determinato un'intensa attività normativa, che, accanto alle tradizionali questioni interpretative, pone ormai una diffusa esigenza di coordinamento. A questo riguardo il lavoro offre un'analisi in prima battuta del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 185, con il quale è stata data attuazione nel nostro ordinamento alla direttiva 97/7/CE, in tema di contratti a distanza.
Analisi che si misura con alcune delle questioni esegetiche poste dalla normativa di attuazione, operando un costante raffronto con le prescrizioni della direttiva 97/7, con le indicazioni che emergono dai lavori preparatori e con le soluzioni già adottate in altri settori investiti dall'intervento di armonizzazione comunitaria.
Prodotti correlati