La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
In questo volume dell'opera "La protezione delle opere dell'ingegno", l'autore si occupa in particolare delle opere cinematografiche, dell'arte figurativa e delle opere utilitarie.
La novità dell'opera sta nel modo in cui essa è strutturata - e cioè per diversi tipi di creazione - ciò che consente di evidenziare come talune disposizioni della legge sul diritto d'autore si atteggino in modo diverso a seconda del tipo di opera.
Per l'approfondimento dei problemi e per la ricchezza di riferimenti di dottrina e di giurisprudenza, l'opera costituisce uno strumento di grande utilità sia per gli studiosi che per coloro che praticano la materia per motivi professionali.
L'opera, che tiene conto degli interventi legislativi interni di cui alla L. 248/2000, al D.Lgs. 95/2001 e al D.Lgs. 68/2003 e delle Direttive Europee 2001/29/CE e 2001/84/CE, contiene anche accenni alla legge Urbani (L.128/2004).
Prodotti correlati