La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume approfondisce i temi classici del diritto parlamentare: dalle fonti alle prerogative e immunità, dall'organizzazione delle Camere al procedimento legislativo, dagli atti di indirizzo, controllo e informazione alle attività del Parlamento in seduta comune.
L'ambizione è quella di fornire al lettore un approfondimento delle problematiche teoriche e dottrinarie, ma soprattutto la ricostruzione minuziosa dei precedenti relativi ai singoli istituti e procedure. Infatti, il diritto parlamentare "vivente" si nutre di molteplici fonti non scritte di diversa intensità e in qualche caso anche del cosiddetto "diritto parlamentare informale", che solo gli operatori sul campo - come i due Autori - possono essere in grado di ricostruire.
La lettura del testo consente quindi la conoscenza del reale vissuto (giuridico e in qualche caso politico) delle Camere.
Prodotti correlati