La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume, ricco di spunti giurisprudenziali e dottrinali, si presta per un utilizzo conoscitivo e come fonte dalla quale trarre indicazioni per l'individuazione delle possibili soluzioni ai casi concreti.
L'opera coglie la materia nella sua estensione e completezza, esaminando le teorie formate dalla dottrina come anche gli orientamenti della giurisprudenza, di merito e di legittimità.
La struttura del testo, infine, appaga le varie necessità di cognizione, delineando gli aspetti sui quali si concentra il rapporto conflittuale che sorge dal divergere degli interessi, intorno a parti o clausole specifiche del vincolo contrattuale, viziate da nullità.
Il ruolo centrale acquisito dai rapporti contrattuali nell'ambito delle relazioni tra gli individui, impone di raccordare le diverse prospettive rispetto alle quali si pone la questione della nullità parziale del contratto, individuando le vie che il legislatore consente di percorrere al fine di conservare validità al contenuto residuale del contratto amputato della clausola nulla.
A tanto il volume accede mediante un sapiente contributo ricostruttivo della complessa vicenda dogmatica e giurisprudenziale della materia.
Prodotti correlati